Loading...
Il Programma “Luoghi di lavoro che Promuovono la Salute – Rete WHP Lombardia” promuove il cambiamento organizzativo dei luoghi di lavoro al fine di renderli ambienti favorevoli alla diffusione di stili di vita salutari, concorrendo alla prevenzione delle malattie croniche.
Al programma possono aderire tutte le aziende che si impegnino a costruire, attraverso un processo partecipativo e in un'ottica di responsabilità sociale, un contesto che favorisca l’adozione di comportamenti e scelte positive per la salute.
Il percorso di miglioramento aziendale, in tal senso, prevede prima di tutto un’analisi che faccia emergere eventuali criticità e definisca le priorità riguardanti la loro correzione.
A questo punto è necessaria la messa in campo di abitudini alimentari corrette e di uno stile di vita attivo, contrastare fattori di rischio come il tabagismo o l’abuso di alcool e promuovere azioni a contrasto di dipendenze patologiche, promuovendo – infine - la conciliazione casa/lavoro.
Il programma è attivato e coordinato localmente dalle Agenzie di Tutela della Salute – ATS.
A garanzia della correttezza delle operazioni intraprese e delle informazioni sulla salute che l’azienda veicolerà agli utenti, gli operatori delle ATS forniscono supporto sia nella fase di definizione del progetto che dell’orientamento metodologico e infine dell’organizzazione concreta degli interventi.
Proprio in grazia di questa attenta partecipazione e verifica dell’ATS, affinché l’azienda possa meritare il riconoscimento di “Luogo di lavoro che promuove salute” - Rete WHP Lombardia”, ogni rilascio è concesso con riferimento a singole “pratiche raccomandate” che afferiscono alle aree alimentazione, attività fisica, contrasto delle dipendenze, contrasto al fumo.
Per noi ricevere questo attestato significa aver fatto del nostro meglio per migliorare non solo le condizioni di lavoro, ma anche quelle più generali di vita dei nostri collaboratori.
Correggere cattive abitudini o acquisirne di nuove positive fa parte di un percorso che può arricchire tutti noi, perché spesso salute e felicità vanno a braccetto.