Loading...
È il nome del riconoscimento che la Fondazione Renato Piatti Onlus, organizzazione non lucrativa che gestisce servizi a favore delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie, nel territorio del varesotto, ha concesso alle aziende che hanno dato, nel 2021, il loro supporto.
La Fondazione sta aiutando oltre 550 bambini, ragazzi e adulti con diverse forme di fragilità e sono molte le Aziende che, da tempo, hanno scelto di essere al fianco degli operatori sostenendo progetti specifici e prendendo parte a iniziative di varia natura.
La denominazione di “impresa per bene” è una novità del 2022 e premia l’impegno concreto delle Aziende nell’anno precedente. LasiGroup è da diversi anni al fianco della Onlus e riceve con orgoglio il titolo.
“Essere una Impresa per bene significa credere che la disabilità, il disagio e, più in generale, la fragilità non siano un problema privato bensì siano una questione che investe tutta la comunità e tutti gli attori sociali che la compongono”, spiega Cesarina del Vecchio, Presidente di Fondazione Renato Piatti onlus.
“Significa fare sì che tutta la struttura dell’organizzazione avverta il bisogno di fare la propria parte per non lasciare indietro nessuno. Significa, in poche parole, condividere con i più fragili i risultati della propria azione nel mondo economico e sociale”.
In Lasi pensiamo che scegliere di sostenere una causa non sia solo una questione di marketing, ma abbia a che fare con la responsabilità sociale di impresa: una consapevolezza che matura nel tempo e che ci conduce a riflettere sul nostro ruolo, come azienda, nella società che ci circonda.
C’è il desiderio di contribuire allo sviluppo economico ma anche alla qualità di vita del nostro mondo, anche se circoscritto ai territori della nostra provincia.
C’è la volontà di fare bene e di fare del bene, dietro a queste scelte. Ecco perché, questo titolo, non potrebbe essere più apprezzato.
Grazie!